Imposta di Soggiorno
L’imposta di soggiorno è disciplinata dall’articolo 4 della legge n. 23/2011, che attribuisce ai comuni, inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte, la possibilità di istituire sul proprio territorio tale imposta a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive in proporzione al prezzo del pernottamento.
Con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 26 marzo 2018 è stata istituita nel Comune di Borghetto Santo Spirito l'imposta di soggiorno ed approvato il relativo regolamento.
La tassa è dovuta per persona con un limite massimo di 5 pernottamenti consecutivi nella medesima struttura ricettiva.
Tale imposta è stata adottata in seguito all’adesione al Patto Regionale per lo Sviluppo Strategico del Turismo in Liguria (delibera G.C. n. 59 del 15 novembre 2017) ai fini di migliorare i servizi offerti al turista.
Il gettito dell’imposta è destinato a finanziare interventi in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, ed interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali, nel rispetto di tutte le clausole e condizioni stabilite dal Patto Regionale per lo Sviluppo Strategico del Turismo in Liguria.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 5 del 16 gennaio 2019 sono state approvate le tariffe da applicare per l’anno 2019. Con medesimo è stato altresì disposto, ai sensi dell’art. 6 “Agevolazioni ed esenzioni” – comma 3 – del citato Regolamento, l’AZZERAMENTO delle stesse per le mensilità di OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO E MARZO
Regolamento Comunale
Tariffe
Informativa
Modulistica:
- dichiarazione di esenzione (inglese)
- dichiarazione rifiuto di pagamento Gestori
- dichiarazione rifiuto di pagamento
- dichiarazione rifiuto di pagamento (inglese)
- conto di gestione dell'agente contabile - edittabile
- conto di gestione dell'agente contabile